Cosa sono i rischi tecnologici ed engineering
- Protezione contro danni imprevisti durante la realizzazione di opere, come incendio, furto e danni accidentali
- Copertura assicurativa per cantieri, opere di ingegneria civile e macchinari durante le fasi di costruzione e di esercizio
- Soluzioni progettate per aziende che operano nel settore tecnologico, industriale e dell’ingegneria
Abbiamo compiuto un passo strategico significativo nel settembre 2025 con l’ampliamento della nostra offerta di servizi. Noi di Gavio Global Specialties S.r.l., Managing General Agent autorizzata dall’IVASS alla intermediazione assicurativa, abbiamo integrato nel nostro portafoglio le polizze per rischi tecnologici ed engineering, affiancandole al core business tradizionale delle cauzioni. Questa espansione rappresenta una naturale evoluzione del nostro modello operativo.
L’evoluzione del nostro modello di business
L’integrazione delle polizze per rischi tecnologici ed engineering non costituisce una diversificazione casuale da parte nostra, ma risponde a una logica industriale precisa. Le cauzioni per le aziende di costruzioni e le coperture engineering rappresentano infatti due facce della stessa medaglia nel panorama assicurativo delle opere e dei progetti infrastrutturali. Abbiamo sempre considerato le cauzioni una risorsa che unisce affidabilità e opportunità di sviluppo e questa filosofia si estende naturalmente anche al nuovo segmento di attività che abbiamo deciso di presidiare.
Sinergie tra cauzioni e rischi tecnologici
Riconosciamo l’affinità tra cauzioni e rischi tecnologici nel settore delle costruzioni quando analizziamo le dinamiche operative dei progetti infrastrutturali. Le imprese che realizzano opere complesse necessitano simultaneamente di garanzie fideiussorie per assicurare il committente sulla corretta esecuzione dei lavori e di coperture assicurative che proteggano l’opera stessa durante la fase di realizzazione. La polizza che offriamo garantisce una protezione completa contro danni imprevisti durante la realizzazione dell’opera, coprendo eventi come incendio, furto e danni accidentali. Questa complementarità ci permette di proporci come partner unico per le esigenze assicurative complessive delle imprese di costruzioni e dei general contractor. La capacità che abbiamo sviluppato di gestire contestualmente sia gli aspetti fideiussori che quelli relativi alla protezione fisica delle opere in corso rappresenta un vantaggio competitivo significativo, poiché semplifica le relazioni contrattuali e consente una visione integrata del rischio complessivo del progetto. La nostra soluzione assicurativa è progettata specificamente per le aziende che operano nel settore tecnologico, industriale e dell’ingegneria.
La nostra strategia di sviluppo nei rischi specialistici
L’ampliare progressivamente l’offerta occupandoci di rischi specialistici delinea una traiettoria di crescita chiara. Forniamo già soluzioni dedicate a diversi comparti industriali, tra cui costruzioni, servizi e consulenza, e l’espansione nel segmento engineering consolida questa nostra vocazione settoriale. Il nostro posizionamento come Managing General Agent ci permette di sviluppare competenze verticali su rischi specifici, offrendo un livello di specializzazione difficilmente replicabile da intermediari generalisti. L’ampliamento della nostra offerta verso i rischi tecnologici ed engineering segna un momento significativo nella nostra evoluzione, consolidando il nostro ruolo di specialista in grado di offrire soluzioni integrate per i comparti industriali più complessi.
La sinergia naturale tra cauzioni e coperture engineering che abbiamo individuato crea le premesse per una rinnovata sicurezza dei nostri clienti sul fronte dei rischi specialistici.

