Nel settore delle costruzioni, i rischi sono molteplici e spesso imprevedibili. Da questo presupposto nasce l’esigenza di una copertura assicurativa capace di proteggere l’impresa durante l’intero ciclo realizzativo di un progetto. La polizza Contractor’s All Risks (C.A.R.) rappresenta proprio questa soluzione globale, offrendo una protezione comprensiva che accompagna l’assicurato dalla fase iniziale fino al completamento dell’opera.
Cosa è la polizza Contractor’s All Risks (C.A.R.)
La polizza Contractor’s All Risks è una copertura assicurativa specializzata nel settore costruttivo, progettata per proteggere l’impresa durante l’intero ciclo realizzativo di un progetto. Si tratta di una soluzione onnicomprensiva che rappresenta lo standard di mercato internazionale per chi opera nel settore delle grandi opere e dei progetti di ingegneria.
Caratteristiche principali della polizza CAR:
- protezione della forza lavoro e dei macchinari che saranno incorporati nell’opera durante la costruzione
- copertura globale e onnicomprensiva che tutela l’assicurato in una vasta gamma di rischi
- protezione durante tutte le fasi di costruzione e realizzazione del progetto
- soluzione specializzata nel settore costruttivo e delle infrastrutture
- standard di mercato internazionale per le grandi opere
- semplificazione della gestione del rischio per l’impresa contraente tramite un’unica soluzione assicurativa flessibile
- copertura dei danni alla proprietà e della responsabilità civile verso terzi
I rischi coperti dalla polizza C.A.R.
La polizza Contractor’s All Risks (C.A.R.) offre una protezione completa per le imprese edili, coprendo i danni materiali all’opera in costruzione. Questi possono derivare da eventi naturali, errori costruttivi, incidenti in cantiere, furti, atti vandalici e altre cause impreviste. La copertura si estende anche alla responsabilità civile verso terzi, tutelando l’impresa da eventuali danni causati a persone o beni esterni al cantiere. Inoltre, la polizza può includere rischi legati a errori progettuali, difetti nei materiali e problematiche legate alla qualità dell’esecuzione. Questa ampiezza di garanzie la rende particolarmente adatta a progetti complessi, dove i rischi sono numerosi e spesso difficili da anticipare.
Garanzie aggiuntive e possibilità di personalizzazione
Uno dei punti di forza della polizza C.A.R. è la sua flessibilità. Le imprese possono adattare la copertura alle caratteristiche specifiche del progetto, integrando garanzie aggiuntive che rafforzano la protezione. Tra queste rientrano l’aumento dei limiti per la responsabilità civile, l’assicurazione delle maestranze, la tutela dei materiali e delle attrezzature presenti in cantiere, e la copertura dei costi per la rimozione delle macerie. Questa possibilità di personalizzazione consente di costruire una polizza su misura, capace di rispondere in modo puntuale alle esigenze operative e ai rischi del territorio in cui si lavora.
I vantaggi strategici della polizza C.A.R.
Sottoscrivere una polizza C.A.R. rappresenta una scelta strategica per le imprese del settore costruzioni. Oltre a trasferire i rischi a una compagnia assicurativa, permette di operare con maggiore serenità, concentrandosi sugli aspetti tecnici e organizzativi del progetto. In molti casi, la presenza di una copertura C.A.R. è un requisito contrattuale per accedere a cantieri pubblici o di grandi dimensioni. Inoltre, in caso di sinistri rilevanti, la polizza garantisce la continuità operativa, evitando interruzioni che potrebbero compromettere tempi e costi di realizzazione.
Uno strumento essenziale per la gestione del rischio
Affidarsi a una polizza Contractor’s All Risks significa dotarsi di uno strumento efficace per la gestione del rischio. Collaborando con un partner assicurativo esperto, come Gavio Global Specialties, l’impresa può contare su una protezione solida e calibrata, che accompagna tutte le fasi del progetto e contribuisce a una pianificazione più consapevole degli investimenti.

